Home Spunti di viaggio Noleggia una barca a vela con skipper in Toscana

Noleggia una barca a vela con skipper per crociera nell'Arcipelago Toscano e Corsica


Una bellissima barca a vela di 17 mt ti aspetta per un'indimenticabile crociera tra le isole dell'Arcipelago Toscano e la Corsica!

Ponte in teak con cuscini prendisole, tendalino e sprayhood.
4 cabine, di cui una matrimoniale, 2 con letto a castello e una a V, tutte con bagno privato

Dinette trtasformabile in doppia cuccetta

Equipaggio composto da 2 persone: skipper e cuoco/marinaio




Possibilità di noleggiare la singola cabina oppure l'intera barca in esclusiva!


Prezzi a persona in cabina doppia, con bagno privato

Giugno € 550

Luglio € 650

Agosto € 850

Il prezzo a persona comprende: skipper e cuoco-marinaio, uso dotazioni di bordo e pulizie finali.
Il prezzo non comprende carburante, cambusa, ormeggi, per un totale di circa € 120/persona

Lenzuola su richiesta: € 10/persona


Prezzi per noleggio barca in esclusiva

Giugno € 4000

Luglio € 5000

Agosto € 6000

Settembre € 5000

Possibilità di prenotare l'intera barca anche il week-end nei mesi di Aprile, Maggio, Giugno e Settembre, con imbarco il venerdì ore 18.00 e sbarco la domenica ore 18.00 a San Vincenzo (LI).

Maggio € 1400
Giugno- Luglio- Settembre € 1650

Il prezzo comprende: skipper e cuoco-marinaio, uso dotazioni di bordo e pulizie finali.
Il prezzo non comprende carburante, cambusa e ormeggi per un totale di circa € 60 a persona.

Lenzuola su richiesta € 10/persona



Esempio di itinerario 1 settimana: Isola D'Elba – Corsica del nord – Capraia


Navigare nel Santuario dei Cetacei è uno degli itinerari preferiti dal Comandante.

E' facile incontrare delfini e se fortunati anche qualche balena. Le isole che visiterete sono meravigliose: l'Elba con le sue flessuose verdi coste, la Corsica del nord affascinante e incontaminata con il suo mare cristallino, Capraia splendida isola vulcanica ricca di specie endemiche e con fondali da urlo. Un giro bellissimo tra storia, natura dove il vento che qui soffia regolare vi permetterà di fare vela e dimenticarvi del motore!


1°giorno:
Vi incontrerete al porto di San Vincenzo alle 18, dove sistemerete i bagagli e farete conoscenza. Dopo un breve briefing andrete insieme a fare la cambusa. La sera cenerete in un localino del paesino di San Vincenzo.

2°giorno:
Farete rotta verso l'isola d'Elba. Pranzo e relax nella baia di Sansone. Serata in rada nel golfo di Procchio riparati dal promontorio dell'Enfola.

3°giorno:
Visiterete Sant'Andrea, le Formiche della Zanca e le belle insenature della costa nord dell'isola. Serata nella baia di Marciana Marina dove scenderete per visitare il colorato mercatino e dove vi gusterete un buon Mojito.

4°giorno:
Sveglia presto e prua sulla Corsica, che raggiungerete dopo circa 4 ore di navigazione. Pranzo alle Finocchiarole circondati dal verde delle coste corse. Serata alla fonda a Macinaggio dove scenderete per un aperitivo al calar del sole.

5° giorno:
Continuerete a esplorare la Corsica del nord visitando Santa Maria, splendida baia caratterizzata dai resti di una torre genovese e dai magnifici fondali. Poi Barcaggio e le sue splendide spiagge. In serata vi sposterete a Centuri, un pittoresco porticciolo che scenderete a visitare.

6°giorno:
La mattina presto navigherete verso l'isola di Capraia accompagnati dai delfini che popolano numerosi questo tratto di mare e una volta arrivati ammirerete la splendida Cala Rossa, che mostra le origini vulcaniche di questa isola incontaminata.
Capraia e i suoi fondali sono protetti dal Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano. Fare seawatchig qui sa dare vere e proprie soddisfazioni: cernie, murene, stelle marine, i fondali sono ricchi di pesci. A terra con una bella passeggiata potrete visitare il porto, il forte San Giorgio e le viuzze del centro storico.

7°giorno:
Vi godrete una bella mattinata tra bagni e relax. Dopo pranzo farete rotta verso il porto di San Vincenzo. Arriverete in serata e vi concederete una cena in un ristorante del porto.

8°giorno:
Sveglia presto, colazione e sbarco entro le ore 9.


Organizzazione del viaggio:
A bordo sarete un vero e proprio equipaggio: parteciperete tutti alla conduzione della barca, sia per quanto riguarda le manovre in navigazione, sia per la cucina e le attività giornaliere. A cucinare ci penserà il cuoco, mentre le altre faccende, come lavare i piatti, apparecchiare e sparecchiare, saranno fatte in gruppo a turnazione.



Altri itinerari possibili, sempre con imbarco e sbarco a San Vincenzo (LI):


Elba- Corsica del sud

Elba- Giglio- Giannutri









Chiedi informazioni su questo Spunto

Invia