Barche a motore
Noleggiare una barca a motore è la scelta perfetta per chi ama la comodità, la velocità e la potenza.
Uno dei vantaggi maggiori è sicuramente quello di potersi spostare più velocemente e di poter così programmare rotte più lunghe, visitando un maggior numero di località, baie e spiagge.
Inoltre, grazie al pescaggio ridotto, è possibile avvicinarsi maggiormente con la barca a motore alla costa, senza problemi di toccare il fondale, e questo può essere molto utile per visitare un luogo particolarmente interessante
Non dimentichiamo però che con la barca a motore bisogna affrontare, oltre alla spesa del noleggio, anche quella del carburante che risulta piuttosto elevata. Questo è sicuramente il motivo principale per cui il noleggio della barca a vela è molto più diffuso e richiesto di quello della barca a motore.
Sulle barche a motore di lunghezza superiore ai 13/14 mt è sempre obbligatorio lo skipper/equipaggio.
Sotto queste dimensioni è possibile invece noleggiare anche in autonomia, a condizione che si sia muniti di patente nautica e si abbia sufficiente esperienza di navigazione.
La barca a motore media oscilla tra i 10 e i 17 metri di lunghezza, e ospita generalmente al suo interno max 3 cabine
Superando i 20 mt ecco che è possibile trovare su alcuni modelli anche la 4° cabina.
A salire poi non c’è che l'imbarazzo della scelta! Veri e propri hotel galleggianti, lussuosi e maestosi, muniti di ogni tipo di comfort, e con a bordo un servizio a 5° stelle!