Saba 50

Brochure


Questo modello prende il suo nome dalla più piccola isola dei Caraibi olandesi, l’isola di Saba appunto
E’ stato varato dal Cantiere Fountaine Pajot nel 2014 e i primi modelli disponibili a Charter sono apparsi tra la stagione 2015 e la stagione 2016

Ha una lunghezza di mt 14,98 e una larghezza di mt 7,99

Nella versione Charter, dispone di 6 cabine, tutte dotate di bagno riservato, di cui una un po’ più sacrificata a mezzo scafo e un’altra con un accesso esterno da poppa.

Esiste anche una versione armatoriale di questo modello con 4 cabine ospiti, tutte con bagno riservato + 1 cabina singola a prua riservata all’eventuale skipper.
Su alcuni modelli il tavolo del soggiorno è abbattibile ed offre la possibilità di ricavare un'ulteriore cuccetta doppia.


Catamarano dalle dimensioni molto importanti che funge sia da barca che da villa sul mare, offrendo spazi di vita magnifici, sia esternamente che internamente
Flying bridge che con i suoi ampi spazi e il suo grande divano a U è senza dubbio uno dei luoghi principali da vivere a bordo.
Anche la prua, attrezzata con ampie reti, comoda cuscineria e ampi vani portaoggetti, offre spazi relax e prendisole molto confortevoli.


Il bellissimo pozzetto riparato, estremamente comodo per i pasti e il relax, si affaccia sul soggiorno e sulla cucina interni con un’ampia apertura: un open-space dunque interamente dedicato al comfort e alla convivialità
Il tavolo del pozzetto arriva ad ospitare comodamente le 10 persone sedute
Nel pozzetto è presente anche un lungo divano a poppa e una comoda chaise-longue

Il pozzetto è comunicante anche con la postazione di guida rialzata, molto ben riparata, dalla quale si accede anche a un fly arredato con divano e prendisole


Questo modello viene proposto in Charter ad un prezzo settimanale che varia in funzione della destinazione, del periodo, dell’età dell’imbarcazione e delle sue dotazioni

Il prezzo oscilla indicativamente tra i 5.500 e i 16.000 € a settimana.